Presentata a Roma ZERO La guida al non spreco, tanti consigli utili per fare la spesa in modo salutare e trasformare il momento della nutrizione in un momento da condividere in famiglia attraverso la crescita ed il gioco.
Si è tenuto lo scorso 21 Maggio, a Roma, la seconda edizione del Forum Internazionale “La città del futuro”, organizzato dall’Associazione Road to Green 2020 presieduta da Barbara Molinario e dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale, che
Presentata a Roma ZERO La guida al non spreco, tanti consigli utili per fare la spesa in modo salutare e trasformare il momento della nutrizione in un momento da condividere in famiglia attraverso la crescita ed il gioco.
Si è svolta a Roma, la seconda edizione del Forum Internazionale “La città del futuro”, organizzato dall’Associazione Road to Green 2020 presieduta da Barbara Molinario e dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale, che quest’anno sarà incentrata sui
Durante la seconda edizione del Forum internazionale “La città del futuro”, organizzato dall’Associazione Road to Green 2020 e dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale, è stata lanciata la collaborazione tra Legambiente e “Creative”, collettivo di artigiane e creative nato sotto il segno del rispetto ambientale e del pensiero “Green” che fonde la sapienza artigiana con il concetto di recupero dei materiali e dell’economia circolare, facendone la sua cifra caratteristica.
Al tavolo dei relatori del Forum,
Al conduttore Anthony Peth, ai fondatori della startup The Circle, al produttore Giorgio Vertunni ed a Dante Colitta per Geo Network.
Durante il Forum La città del Futuro Nell’anno del cibo si è tenuta la premiazione del “Road to green Award”, il Premio che viene consegnato dalla presidente di Road to green 2020 Barbara Molinario a persone che si siano distinte per le loro attività nel campo del sociale e della promozione della cultura. Quest’anno il Road to green Award 2018
Nell’anno del cibo il 21 maggio dalle ore 16:00 presso Associazione Civita, Piazza Venezia 11 – Roma
Sarà presentato a Roma, per il secondo anno consecutivo, il Forum internazionale “La città del futuro”, organizzato dall’Associazione Road to Green 2020, dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale e si svolgerà presso la sede dell’Associazione Civita, Piazza Venezia 11 a Roma. Per questa edizione, nell’anno dedicato al Food, il Forum si concentrerà sui temi del Cibo e del
Messaggi chiari e decisi verso nuove formule di sviluppo sostenibile sono stati il fulcro del Forum Internazionale “La città del futuro”, svoltosi gli scorsi 11 e 12 maggio 2017, in un contesto istituzionale di alto profilo che ha visto la partecipazione attiva di professionalità del settore, nazionali e internazionali.
Nella cornice dell’Auditorium della Tecnica, sede di Confindustria, nella zona EUR di Roma, il simposio ha preso vita, nella sua prima edizione, dando inizio a un lungo dialogo sui temi dell’educazione
I Vincitori del contest 2017
Durante la Giornata internazionale del Verde, 12 maggio 2017, presentata al Forum internazionale “La città del futuro”, l’Associazione no profit Road to green 2020, che è incubatore e promotore di idee e progetti sostenibili, in vista dell’Expo di Dubai 2020, in collaborazione con Accademia del lusso, leader nella formazione di figure professionali per i principali settori della moda e del design, ha premiato i vincitori del Contest #roadtogreen 2017.
L’obiettivo del contest è stato quello
Road to green 2020
presenta
#roadtogreen
La giornata internazionale del verde
12 maggio 2017
#roadtogreen, la giornata internazionale del verde, sarà presentata per la prima volta durante il Forum Internazionale “La città del futuro” che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente; Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Ambasciata della Slovacchia; Associazione Interparlamentare di amicizia Italia Azerbaigian; Associazione di amicizia e cooperazione Italia Egitto; Associazione di amicizia e cooperazione Italia Emirati Arabi Uniti; Unindustria; e si terrà a Roma,
Partner del Forum “La città del futuro” XLAM DOLOMITI, società del Gruppo Paterno, che produce elementi strutturali in legno in grado di fornire a progettisti e imprese il massimo supporto tecnico, garantendo prodotti certificati e realizzati anche in filiera corta con legname tracciato.
Il Trentino possiede una grande conoscenza nella gestione del bosco, nella selezione e nella lavorazione del legno e XLAM DOLOMITI ha coniugato questo grande tesoro di abilità e tradizione alla più avanzata tecnologia dando vita ad un
Si è conclusa la due giorni del Forum Internazionale “La città del Futuro” – Tra storia e sviluppo sostenibile – dove architetti, imprenditori, università e istituzioni hanno dato il via a un lungo dialogo sul futuro dello sviluppo, in ottica sostenibile, delle nostre città.
Per essersi distinti con la loro generosità e impegno in cause di interesse sociale nazionale, sono stati premiati: il Presidente territorio Unindustria di Rieti, Marco Pezzopane, l’imprenditore Lorenzo Civerchia, l’imprenditore Giulio Natalizia, il sindaco di Tarquinia, Marco